Chiacchiere librose

Alla scoperta del BOOKPRIDE di quest’anno

Come probabilmente si sarà già intuito, sono una fan della lettura e quindi non ho potuto lasciarmi sfuggire l’occasione di andare settimana scorsa al Bookpride di Milano alla ricerca di qualche nuova perla.

La cosa che apprezzo maggiormente delle fiere del libro in generale è proprio la possibilità di poter a scovare tutti quei piccoli editori che, per un motivo o per un altro, non riescono a raggiungere le librerie. E quale occasione migliore della fiera nazionale dell’editoria indipendente per scoprire qualche nuova realtà interessante?

Quest’anno ho acquistato otto libri da sette case editrici differenti e mi sembrava interessante presentare brevemente questi lavori che, a mio avviso, promettono essere tutti letture estremamente affascinanti.


inquietudine e oscurità

Ultimamente sono particolarmente attratta da generi come l’horror, il soprannaturale e il dark, quindi i miei acquisti sono andati spesso e volentieri in questa direzione. Tra tutti i testi addocchiati, uno mi incuriosisce in particolar modo e, infatti, non vedo davvero l’ora di leggerlo; si tratta di “La casa impura”, romanzo dell’autrice giapponese Ono Fuyumi ed edito dalla Atmosphere Libri nel 2021. Un testo che promette essere estremamente particolare quanto angosciante, e dato che io ho il coraggio di un coniglio non vedo l’ora di passare le notti sveglia a causa di questa lettura.

Altro volume che mi ha subito colpita grazie alla sua estetica estremamente curata e accattivante è stato “Una discesa nel Maelstrom” scritto da Edgar Allan Poe e pubblicato dalla Coppola Editore l’anno scorso. Sono sempre stata affascinata da questo autore e quando mi è caduto l’occhio su questa magnifica edizione non ho potuto resistere.

L’ultimo dei libri a “tema inquietudine” è… reggetevi forte per la sorpresa… un romanzo scritto da Louisa May Alcott. Ebbene sì, la nostra autrice di “Piccole donne” ha anche un lato oscuro e ce lo mostra in “Un moderno Mefistofele”, romanzo intenso e provocatorio pubblicato l’anno scorso dalla Black Dog.


Verso il Tibet

Cambiamo completamente atmosfera e immergiamoci nella narrativa di viaggio, in particolar modo verso il Tibet. Questa meta mi ha sempre affascinata ma, a parte il ben noto “Sette anni in Tibet”, non sono mai riuscita a trovare molti testi di narrativa ambientati in questa terra, così appena ho scorto “Il Tibet in tre semplici” allo stand della Prehistorica Editore è scattata la scintilla. L’autore è il francese Pierre Jourde e ciò che più mi ha colpito della sua opera è stata la sua capacità di fondere assieme misticismo, avventura e una generosa dose di ironia.

Le premesse sono estremamente accattivanti e promettono una lettura affascinante e adrenalinica, nella quale non vedo l’ora di gettarmi.


Thriller e mistero

Data la magnifica occasione offertami dal Bookpride, non potevo non rifornirmi dei miei generi preferiti, ovvero il thrille e il mistery. Inizierei col citarvi “La figlia della lupa” romanzo d’esordio di Barbara Aversa pubblicato l’anno scorso da D Editore.

Altro romanzo che promette essere ricolmo di mistero è “Una regata mortale” pubblicato l’anno scorso da Edizioni Le Assassine (un nome, una garanzia). La nazionalità dell’autrice, Editha Aceituna Griffin, non è l’unica cosa spiccatamente inglese in questo giallo che richiama molto le atmosfere di “Downton Abbey”.


Racconti

Ovviamente non potevano mancare le raccolte di racconti, ma mi sono trattenuta e ne ho prese solo un paio di libri (estremamente differenti tra loro). Questa volta ho voluto spaziare e uscire decisamente dalla mia comfort zone con “Psicoporno” una raccolta di storie erotiche scritta a tre mani e pubblicata dalla Buendia Book.

Mentre il volume di chiusura di questo articolo è la raccolta di storie soprannaturali “Il vento nel cespuglio di rose” scritto da M.E. Wilkins Freeman e pubblicato sempre dalla Black Dog (la stessa di “Un moderno mefistofele”).


Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...