1. Carver Country, miglior libro del mese

Testi di Raymond Carver
Fotografie di Bob Adelman
Postfazione di Tess Gallagher
Casa editrice: Einaudi
Genere: libro fotografico
Pagine: 200
Prima pubblicazione: 1990
Titolo originale: Carver Country. The World of Raymond Carver
Gradimento personale: 5/5 ⭐️
La narrativa che a me personalmente interessa di più è quella che ha senz’altro punti di riferimento nel mondo reale. Naturalmente nessuna delle storie che racconto io è veramente accaduta. Ma c’è sempre un elemento, qualcosa che mi è stato detto o che ho visto io stesso, che funziona da punto di partenza.
Da un’intervista del 1983 a “The Paris Review”; Carver Country, pag. 33
2. La voce dell’acqua e Il cercatore di bolle

Autore: Stefano Mazzesi
Casa editrice: Clown Bianco
Genere: mistero, soprannaturale, racconti
Pagine: 85
Prima pubblicazione: 2018
Titolo originale: La voce dell’acqua, Il cercatore di bolle
Gradimento personale: 4/5 ⭐️
Guardo l’orologio; è ancora presto, ma sono a casa da solo e quindi vado in bagno. A fare la doccia, la seconda della giornata. Di solito ne faccio quattro, cinque al giorno. In vita mia non ho mai usato la vasca, odio la vasca, è triste e noiosa. Fare la doccia mi esalta, passerei ore sotto il getto tiepido. In ascolto. Perchè nell’acqua ci sono le voci.
La voce dell’acqua, pag. 9
3. I resti di lei

Autore: Neil Cross
Casa editrice: Rizzoli
Genere: thriller
Pagine: 270
Prima pubblicazione: 2010
Titolo originale: Captured
Gradimento personale: 3,5/5 ⭐️
Si sedette lì, sulla sedia preferita, e rimase a pensare. Poi iniziò a cercare un taccuino e rifletté ancora un po’ masticando il tappo della penna. Infine scrisse: Mary, Sig. Jeganathan, Thomas Kintry, Callie Barton. Era una lista di persone che lui in qualche modo aveva deluso. Decise di usare il tempo che gli restava per rimettere le cose a posto.
I resti di lei, pag. 12-13
