Recensione dell’audiolibro “Il piccolo principe”

Autore: Antoine De Saint-Exupéry
Lettore Alberto Rossatti
Genere: narrativa per bambini e adulti, classico contemporaneo
Durata: 2 ore e 3 minuti
Piattaforma: Storytel
Prima pubblicazione: 1943
Gradimento personale: 5/5⭐️
“Tu, fino ad ora per me, non sei che un ragazzino uguale a centomila ragazzini. E non ho bisogno di te. E neppure tu hai bisogno di me. Io non sono per te che una volpe uguale a centomila volpi. Ma se tu mi addomestichi, noi avremo bisogno uno dell’altro. Tu sarai per me unico al mondo, e io sarò per te unica al mondo.”
Il piccolo principe
“Il piccolo principe” è uno dei pochi libri capaci di dire, con le stesse parole, cose diverse a lettori diversi. Un libro adatto tanto a un bambino quanto a un adulto. La narrazione è delicata, dolce e solo in apparenza banale, bisogna prestare attenzione per trovare tutte le perle che sono state nascoste sotto la sabbia in questo breve romanzo illustrato.
La lettura di Rossatti è stata fortemente immersiva e capace di cogliere anche la più piccola sfumatura del testo e dei suoi personaggi. L’aggiunta di musiche e qualche effetto sonoro è stato il tocco che ha saputo dare ancora più vita a un’opera che, già di suo, era completa.
Unico difetto, inevitabile per ovvi motivi, è stato il vuoto lasciato dalla mancanza delle illustrazioni, un elemento chiave del libro che purtroppo si è perso nella sua trasposizione audio.
