Recensioni del Gatto in Libreria, Thriller

LA CASA DELLE VOCI, Donato Carrisi

Recensione di “La casa delle voci”

Autore: Donato Carrisi

Genere: thriller psicologico

Pagine: 397

Casa editrice: TEA

Prima pubblicazione: 2019

Gradimento personale: ⭐️⭐️⭐️⭐️,5/5

Dentro quell’adulta c’è una bambina che ha solo voglia di parlare: qualcuno dovrebbe entrare in contatto con lei e ascoltarla.

La casa delle voci, pag. 47

Penso che Donato Carrisi sia uno degli autori più difficili da recensire perché parlare liberamente dei suoi libri è quasi impossibile, il rischio di fare spoiler è troppo alto. Praticamente ogni capitolo custodisce un colpo di scena, il ritmo è incalzante, la lettura scivola via rapida, curiosità e voglia di sapere diventano intollerabili.

Dopo la delusione avuta con “Il gioco del suggeritore” (quarto capitolo del ciclo di Mila Vasquez) sono felice di aver ritrovato Carrisi così come lo ricordavo: inquietante, accattivante, sorprendente… insomma, una droga legalizzata.

Il libro ruota attorno a Pietro Gerber, l’addormentatore di bambini, e ad Hanna Hall, una misteriosa donna con un passato travagliato. Il rapporto tra i due diventerà sempre più ambiguo, sempre più invadente, fino a farci sospettare che sia tutto solo un incubo proiettato nella mente di Pietro. Questo in estrema sintesi, non mi azzardo a dire di più.

Sebbene abbia adorato questo romanzo, devo confessare che la sua conclusione ha lasciato molti elementi (forse volontarimente, forse no) in sospeso: certi interrogativi sono stati lasciati aperti, come fossero stati dimenticati man mano che le vicende proseguivano. Da un lato comprendo questa scelta, ma d’altra tutti questi elementi irrisolti hanno smorzato la potenza del finale, sotto certi aspetti. E anche qui resto molto sul generico per non anticipare nulla.

In conclusione direi che questo romanzo mi è piaciuto davvero moltissimo, nonostante certe scelte non le abbia apprezzate, e lo consiglio assolutamente a tutti i fan del thriller e del thriller psicologico.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...