Wrap up

WRAP UP, Settembre 2021

1. Papillon, la casa dei giocattoli

Autrice: Roberta Fierro

Genere: urban fantasy

Pagine: 406

Casa editrice: La Ruota Edizioni

Prima pubblicazione: 2021

Gradimento personale: ⭐️⭐️⭐️,5/5

Recensione

«Perchè ai bambini basta dire “scusa” o “mi dispiace” per mettere le cose a posto, per riparare ciò che pensavi fosse rotto per sempre. A loro basta poco. Con un sorriso o un abbraccio sono felici, felici davvero, di quella felicità che solo la purezza di un bambino può godersi, può apprezzare.»

Papillon, la casa dei giocattoli (pag. 168-169)

2. Cambiare l’acqua ai fiori (miglior libro del mese)

Autrice: Valérie Perrin

Genere: narrativa contemporanea

Pagine: 476

Casa editrice: edizioni e/o

Prima pubblicazione: 2018

Gradimento personale: ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ /5

Recensione

Certo, c’è la morte, i dispiaceri, il brutto tempo, il giorno dei morti, ma la vita riprende sempre il sopravvento, arriva sempre un mattino in cui c’è una bella luce e l’erba rispunta sulla terra riarsa.

Cambiare l’acqua ai fiori, pag. 302

3. Sì, tu sei il prossimo

Autrice: Ambra Zamuner

Genere: giallo, ironico

Pagine: 136

Casa editrice: bookabook

Prima pubblicazione: 2017

Gradimento personale: ???

Recensione in arrivo

Un antico portone di legno con pesanti chiavistelli sbarrava l’accesso a un cortile di ghiaia bianca con un giardino curato. La casa di Miranda all’esterno era interamente in pietra, cosa che le piacque fin da subito, non appena la vide.

Sì, tu sei il prossimo, pag. 13
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...