Per chi ancora non lo conoscesse: Vinted è un’applicazione di compravendita di oggetti di seconda mano. Su quest’app si può trovare letteralmente di tutto: vestiti, scarpe, oggetti per la casa, giocattoli per bimbi, candele, addirittura lenzuola e vettovaglie… ma soprattutto tanti, ma tanti, ma tanti libri.
Ho iniziato a usare Vinted durante l’estate e devo dire che per ora mi sono trovata divinamente sia per quanto riguarda la vendita che per i vari acquisti fatti. Mi sentirei già di consigliarvela a priori, ma vorrei approfondire un attimo la tematica dei libri usati.
Essendo una grande lettrice tendo a spendere molti soldi nell’acquisto di volumi nuovi (anche se spesso ci vengono venduti a prezzo pieno testi già danneggiati dal corriere o dal libraio, ma meglio se non apriamo questa parentesi…) e diciamo che alla lunga il mio portafoglio ha iniziato a essere più leggero del necessario, troppo leggero… Così, per risparmiare ho deciso di tenare con Vinted e devo dire che ne sono rimasta estremamente soddisfatta.
Su Vinted ho trovato libri come nuovi venduti a meno della metà del costo originario (nemmeno al Libraccio ho trovato prezzi così vantaggiosi), oppure anche libri vintage dalle pagine ingiallite praticamente introvabili se non in qualche sporadico mercatino dell’usato. Insomma, sia che amiate il nuovo che l’antico, Vinted ne ha per tutti i gusti.
Per darvi un’idea più completa, vi farò un breve elenco dei miei acquisti: quanto ho speso, cosa ho preso e in che condizioni mi sono arrivati i volumi. Vi anticipo già che in totale (contando anche le varie spese di spedizione) ho speso 32 euro per 9 libri (circa 3/4 euro a libro).
Ordine n. 1: 6,71 €
Che libri ho acquistato e a che prezzo? “I resti di lei” di Neil Cross (2 €), “Amore, zucchero e cannella” di Amy Bratley (1,50 €), “Family Day” di Aa. Vv. (2,50 €) più una commessionepagata a Vinted (0,93 cent). Ma dato che la venditrice aveva attivi degli sconti sui set ho avuto un 20% di sconto sul totale.
Quanto ho speso di spedizione? La venditrice ha usato Piego di libri ordinario, quindi ho speso 1,28 €
In che condizioni erano i libri? Essendo un acquisto fatto pochi giorni fa sto ancora aspettando di riceverlo
Ordine n. 2: 4,08 €
Cosa ho acquistato? “Sì, tu sei il prossimo” di Ambra Zamuner (2 €) più la commissione pagata a Vinted (0,8 cent)
Quanto ho speso di spedizione? Anche qui la venditrice ha usato Piego di libri ordinario, quindi sembre 1,28 €
In che condizioni era il libro? Immacolato, sembrava appena uscito da una libreria
Ordine n. 3: 7,84 €
Cos’ho acquistato? “Vita degli elfi” di Muriel Barbery (3 €) più la solita percentuale per Vinted (0,85 cent)
Quanto ho speso per la spedizione? Questa volta ho speso 3,99 € perchè la venditrice non era disposta a usare Piego di libri, quindi è stato utilizzato il corriere di Vinted
In che condizioni era il libro? Anche qui, magnificamente come nuovo
Ordine n. 4: 4,08 €
Cos’ho acquistato? “Il nome della rosa” di Umberto Eco (2 €) più la solita percentuale per Vinted (0,8 cent), ma questa volta la venditrice è stata così gentile da inviarmi anche un altro libro in omaggio, “Il grillo del focolare” di Dickens (gratis)
Quanto ho speso per la spedizione? Anche qui abbiamo usato Piego di libri ordinario, quindi 1,28 €
In che condizioni era il libro? Si vedeva che era vissuto, ma comunque in ottime condizioni. Inoltre si trattava di una delle ultime edizioni pubblicate dalla Bompiani
Ordine n. 5: 9,31 €
Cosa ho acquistato? I primi due libri de Il trono di spade in volume unico (4 €) e “La psichiatra” di Wulf Dorn (3 €), più la solita quota per Vinted (0,33 cent)
Quanto ho speso di spedizione? Sebbene abbia usato il corriere di Vinted ho speso solo 1,99 € perchè era il mio primo acquisto con l’app
In che condizioni erano i libri? Erano i più “rovinati” (fra mille virgolette) fra tutti quelli che ho acquistato, nel senso che le pagine erano un poco ingiallite e le copertine vissute, ma personalmente adoro i libri con queste caratteristiche. Li trovo affascinanti, quindi ho adorato anche loro
